Pubblicati da Dominic Stadler

,

OTT. 2025: Aggiornamento dell’assemblaggio SMT per soddisfare le esigenze del mercato high-tech

Settori quali le telecomunicazioni, Internet e l’industria automobilistica stanno accelerando la tendenza verso componenti più grandi, pesanti e complessi, il che pone nuove sfide ai produttori di elettronica. text-align: left;text-align: left;Herausforderung für die FertigungUna sfida per la produzionetext-align: left;text-align: left;Ausrüstungshersteller, die diese Märkte bedienen, müssen in der Lage sein, großeund schwere Komponenten präzise, mit hoher […]

,

MAI 2025: SELECT Synchro – Minimaler Platzbedarf. Maximale Flexibilität!

Willkommen im Mai – ein Monat, der für viele ein Gefühl von Aufbruch und Optimismus weckt. Und gerade jetzt können wir alle ein wenig davon gebrauchen. Denn trotz vieler Chancen bringen Entwicklungen wie rasante Fortschritte in der KI, Herausforderungen bei Fachkräften und neue Rahmenbedingungen durch Zölle Unsicherheit mit sich. Für viele Hersteller bedeutet das: Strategien […]

,

APR. 2025: Yamaha aumenta la produttività dei sistemi AOI YRi-V con un aggiornamento del software per i componenti 3D

La nuova pratica funzione applica immediatamente le impostazioni di ispezione modificate immediatamente senza dover riavviare il sistema. Ciò consente un’ottimizzazione continua e una produttività ininterrotta. ottimizzazione e produttività ininterrotta. Yamaha Robotics Europe SMT Section ha introdotto un aggiornamento delle parti 3D, immediatamente efficace, incluso nell’ultima versione del software dei sistemi di ispezione ottica automatica (AOI) […]

,

MAR. 2025: Aumento della produttività nel montaggio di superfici grazie alla risoluzione autonoma dei problemi

I sistemi di produzione intelligenti per il montaggio di superfici permettono alle linee di produzione di linee di produzione di funzionare più a lungo senza interventi o interruzioni non pianificate Consentire alle macchine di posizionamento di monitorare le proprie prestazioni e di riconoscere le anomalie in tempo reale e riconoscere le anomalie in tempo reale […]

,

FEB. 2025: Riunione dei Distibutori della Sezione SMT di Yamaha Robotics organizzata in Giappone

Per celebrare il 40° anniversario di Yamaha Robotics è stato organizzato un incontro strategico annuale con una visita allo stabilimento ed eventi culturali. anniversario di Yamaha Robotics con una visita allo stabilimento ed eventi culturali. eventi culturali. La sezione SMT di Yamaha Robotics ha invitato i suoi distributori europei presso la sua sede centrale di […]

,

FEB. 2025: Yamaha Robotics introduce innovazioni che migliorano le prestazioni per gli assemblatori SMT

Gli ultimi miglioramenti sono rivolti ai mercati più esigenti, come quello automobilistico, aerospaziale, medicale e dell’illuminazione. tecnologia dell’illuminazione. Yamaha Robotics SMT Section ha presentato tre opzioni di prestazioni basate su hardware per macchine pick-and-place ad alta velocità che migliorano la produttività, il controllo qualità controllo della qualità e la flessibilità nella lavorazione di prodotti speciali […]

SETT. 2024: Yamaha Motor è la prima azienda in Giappone a utilizzare l’acciaio verde “JGreeX” nelle attrezzature industriali.

Acciaio verde con l’approccio del bilancio di massa per le aziende di assemblaggio SMT sulla via della neutralità del carbonio per le materie prime Yamaha Motor Europe ha annunciato di aver deciso di utilizzare l’acciaio verde JGreeX di JFE Steel Corporation (di seguito “JFE Steel”) per alcuni componenti esterni dei suoi assemblaggi SMT, a partire […]

SETT. 2024: Yamaha accelera la transizione verso l’illuminazione dei veicoli di nuova generazione

I produttori europei di illuminazione per autoveicoli si stanno lasciando alle spalle i tradizionali processi di produzione elettrica e si stanno trasformando in produttori ad alta velocità di elettronica di precisione Negli ultimi anni, la rivoluzione dell’illuminazione a LED ha cambiato il design dei veicoli e la qualità dell’illuminazione stradale. Nella parte anteriore e posteriore […]