L’apparecchio radiografico offline X7600 si avvale della sorgente radiografica giapponese Hamamatsu, leader mondiale nel settore, nota per la sua eccezionale qualità dell’immagine, la lunga durata e l’elevata affidabilità operativa. Grazie all’integrazione di questa sorgente di alta qualità, il sistema raggiunge una precisione impressionante nel rilevamento dei difetti e consente una rappresentazione affidabile e dettagliata anche delle più piccole strutture interne dei componenti elettronici. Ciò rende il dispositivo uno strumento indispensabile nella moderna produzione elettronica e nel controllo qualità dei processi di produzione più esigenti.

La macchina a raggi X industriale modello X7600 è progettata specificamente per identificare in modo rapido e preciso i difetti critici nel packaging dei semiconduttori. Ciò include, tra l’altro, il rilevamento di difetti quali fili d’oro piegati, collegamenti dei fili rotti o contatti insufficientemente saldati, che spesso diventano visibili solo con un forte ingrandimento o mediante speciali tecniche di radiografia. Grazie alla sua potente tecnologia a raggi X, il sistema è in grado di valutare in modo affidabile anche i processi di saldatura più complessi e fornisce una base chiara per le decisioni relative alla qualità e all’ottimizzazione dei processi.

Un vantaggio particolare dell’X7600 è la sua piattaforma di lavoro estremamente ampia, che consente il caricamento e il controllo di moduli elettronici di grandi dimensioni. Ciò consente di analizzare non solo schede standard, ma anche schede madri di controllo industriali molto grandi o componenti elettronici eccezionalmente lunghi. Esempi tipici sono le lunghe strisce luminose a LED, i circuiti stampati multistrato o i moduli appositamente realizzati per applicazioni industriali. Il sistema è quindi estremamente flessibile e ideale per ambienti di produzione con un’elevata varietà di prodotti.

Grazie alla sua struttura robusta, all’interfaccia utente intuitiva e alle versatili opzioni di regolazione, il dispositivo può essere facilmente integrato nei processi di produzione esistenti. Il funzionamento è progettato in modo tale che anche gli utenti senza una conoscenza approfondita dei raggi X possano utilizzare la macchina in modo efficiente. Programmi di controllo automatici, profili di ispezione liberamente definibili e strumenti di analisi completi aiutano a standardizzare le procedure di controllo e allo stesso tempo ad accelerare la valutazione.

L’X7600 trova impiego nei settori più disparati dell’industria elettronica: dalla produzione di semiconduttori alla produzione di tecnologia LED, fino alla realizzazione di complessi sistemi di controllo e comunicazione. Che si tratti di ricerca e sviluppo, produzione in serie o controllo qualità di fine linea, il dispositivo offre una qualità dell’immagine costantemente elevata e consente un controllo affidabile e non distruttivo dei componenti elettronici. In questo modo contribuisce in modo decisivo ad aumentare la qualità dei prodotti, a ridurre i tassi di errore e ad aumentare l’efficienza dell’intero processo di produzione.


Caratteristiche dell’apparecchio radiografico offline X7600

– Produzione di elettronica/semiconduttori/fotovoltaici/connettori/LED, ecc.

– Immagine di ispezione ad alta risoluzione: stagno offset/legato/bianco/saldatura a freddo/filo di saldatura.

– Tubo radiogeno chiuso da 130KV 5μm, lunga durata e assenza di manutenzione.

– Rivelatore digitale a schermo piatto ad alta risoluzione da 2,3 milioni di euro.

– 5 Sistema di collegamento a raggi X AXI.

– Osservazione a 60 gradi.

– Rotazione a 360 gradi della piattaforma.

– Navigazione delle immagini a colori.

-Supporta la funzione di stitching delle immagini (opzionale).
Modulo 3D aggiornabile (CT industriale) (opzionale).
Regolazione automatica del piano di prova (opzionale).


Specifiche dell’apparecchio radiografico offline X7600

Specifiche della sorgente del tubo a raggi X
• Tipo: tubo a raggi X microfocus sigillato
• Tensione: 90 KV (130KV opzionale)
• Intervallo di tensione di esercizio: 40-90 KV/130 KV
• Intervallo di corrente di esercizio: 10-200 μA/300 μA
• Potenza massima in uscita: 8 W/39 W
• Dimensione del punto microfocus: 5-15 μm


Specifiche del rilevatore a schermo piatto
• Tipo: rilevatore CMOS a schermo piatto
• Matrice pixel: 1172×1100
• Campo visivo: 58 mm×54 mm
• Risoluzione: 10,1 Lp/mm
• Immagine: (1×1) 30 fps
• Conversione A/D bit: 14 bit


• Dimensioni: L1700 mm × L1770 mm × A1800 mm
• Potenza in ingresso: 220 V 10 A/110 V 15 A 50-60 Hz
• Dimensioni massime del campione: 500 mm × 500 mm
• Controllo: PC industriale WIN7/ WIN10 64 bit
• Peso netto: circa 1900 kg
• Radiazioni: <1 μSv/h
• Angolo di inclinazione massimo: 65 gradi