Acciaio verde con l’approccio del bilancio di massa per le aziende di assemblaggio SMT sulla via della neutralità del carbonio per le materie prime


Yamaha Motor Europe ha annunciato di aver deciso di utilizzare l’acciaio verde JGreeX di JFE Steel Corporation (di seguito “JFE Steel”) per alcuni componenti esterni dei suoi assemblaggi SMT, a partire da due modelli che saranno consegnati da ottobre 2024. È la prima volta che il JGreeX viene utilizzato per apparecchiature industriali in Giappone.

JGreeX è un acciaio verde che riduce significativamente le emissioni di CO2 nel processo di produzione dell’acciaio, assegnando la quantità di riduzione ottenuta dalla tecnologia di riduzione della CO2 di JFE Steel ai materiali di acciaio scelti secondo il principio del bilancio di massa. Yamaha Motor utilizzerà JGreeX per alcuni componenti esterni dei suoi assemblaggi SMT YRM20 e YRM20DL. L’azienda prevede di espandere l’uso di materiali verdi nelle apparecchiature industriali in futuro.

Yamaha Motor sta lavorando in linea con il Piano Ambientale 2050 del Gruppo Yamaha Motor per essere neutrale dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica in tutta la sua catena di fornitura, comprese le attività commerciali dell’azienda, entro il 2050. Per raggiungere questo obiettivo e passare infine a materiali sostenibili al 100%, Yamaha Motor sta promuovendo e facendo progredire ulteriormente l’uso di materiali verdi e riciclati.

 

Acciaio verde JGreeX avvolto in bobina


 

Involucro del componente SMT realizzato in acciaio JGreeX


 

Yamaha Robotics SMT-Abteilung

La sezione Yamaha Surface Mount Technology (SMT), una suddivisione della Business Unit Yamaha Motor Robotics di Yamaha Motor Corporation, produce una gamma completa di sistemi per l’assemblaggio in linea di componenti elettronici ad alta velocità. Questa 1 STOP SMART SOLUTION comprende stampanti per pasta saldante, macchine per il pick and place, macchine per l’ispezione della pasta saldante in 3D, macchine per l’ispezione dell’assemblaggio in 3D, macchine ibride per il pick and place dei flip chip, dispenser, software intelligente per l’archiviazione e la gestione dei componenti.

Questi sistemi, che portano l’approccio Yamaha nella produzione di elettronica, pongono l’accento sulla guida intuitiva dell’operatore, sul coordinamento efficiente tra tutti i processi in linea e sulla modularità che consente agli utenti di soddisfare i più recenti requisiti di produzione. L’esperienza del Gruppo nel controllo dei servomotori e dei sistemi di elaborazione delle immagini basati su telecamere garantisce la massima precisione ad alta velocità.

L’attuale linea di prodotti comprende l’ultima generazione di macchine YR con funzioni di automazione avanzate per la programmazione, l’impostazione e il cambio formato, nonché il nuovo software di gestione YSUP con grafica all’avanguardia e analisi dei dati integrata.

Combinando le competenze in materia di design e progettazione, produzione, vendita e assistenza, la sezione Yamaha SMT garantisce efficienza operativa e un facile accesso all’assistenza per clienti e partner. Con uffici regionali in Giappone, Cina, Sud-Est asiatico, Europa e Nord America, l’azienda offre una presenza davvero globale.

http://www.yamaha-motor-robotics.de/

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *